"Roscialesco è il nome della via che attraversa il bosco sovrastante i vigneti dell’azienda, mi ci imbattei per la prima volta quando cercavo un nome per il mio primo vino rosso che avesse un legame con questo luogo, decisi immediatamente che era quello giusto” [Iacopo Paolucci ]
Nome Commerciale: Il Roscialesco
Uvaggio: Merlot, Sangiovese, Grero
Prima annata: 2017
Terreno: Argilloso tufaceo
Vigneti: Collocati a 550 mt s.l.m. Certificati BIO
Ceppi per ettaro: 4000
Forma di allevamento: Guyot, Cordone Speronato
Resa per ettaro: 6.000 kg uva
Raccolta uve: Manuale, scalare da settembre a fine ottobre
Vinificazione: Le uve delle diverse varietà vengono vendemmiate e vinificate separatamente. Le fermentazioni avvengono in parte in tonneaux di rovere ed in parte in acciaio, in maniera spontanea e a contatto
top of page