"Un nettare divino, un ettaro di vino."
Nel lontano 1988 Luigi Barberani, appassionato di vini di Borgogna, selezionò oltralpe delle piante di vite francesi di Pinot Nero, convinto di poter fare un grande vino a base di questo straordinario vitigno anche nei loro suoli. A distanza di 30 anni, solo nelle annate in cui si verificano alcune particolari condizioni pedoclimatiche, il sogno di Luigi si trasforma in realtà.
Estensione vigneto:
1 ha circa
Esposizione:
Sud-Ovest
Altitudine:
200-300 slm
Suolo:
Sedimentario, con presenza di fossili marini, ciottoli e agglomerati calcarei
Sistema di allevamento:
Guyot doppio
Densità di impianto:
4.500 ceppi per ettaro
Resa per ettaro:
50 qli circa
Vendemmia:
Manuale
Periodo di vendemmia:
Agosto
Fermentazione:
Con lieviti autoctoni, in acciaio per 20 giorni
Temperatura di fermentazione:
25-30 °C
Agricoltura:
Di ispirazione biodinamica. Nelle nostre vigne non usiamo erbicidi. Non usiamo pesticidi. Le fertilizzazioni sono condotte con preparati biodinamici, interramento dei tralci e sovescio di erbe e leguminose.
Età delle viti:
30 anni
Colore:
Rosso rubino brillante
Profumo:
Intenso ed equilibrato, con sentori di more e frutta matura
Sapore:
Elegante, armonico, con corpo equilibrato e vellutato
Abbinamento:
Si accompagna con arrosti di carni bianche e rosse, alla griglia ed allo spiedo, con pollame e caccia
top of page